Gianpaolo mi ha chiesto di vedere le opere di questo artista scomparso prematuramente verso la metà degli anni '80, e di cui poi non si era saputo più nulla (anche la moglie Angela è morta giovane).
Attraverso il fratello Elio ho potuto accedere all'archivio delle opere e dei dati, scoprendo un artista importante, e non solo perché lo dico io: Bruno Caraceni ha esposto con i più grandi artisti del 1900, in molti casi precorrendo temi e tecniche che sono diventate note grazie ad altri più fortunati. Ha partecipato alle più importanti manifestazioni artistiche: dalla Biennale
Grazie ad Elio ho iniziato a novembre del 2007 un lavoro di catalogazione delle opere, fotografandole una ad una (al momento abbiamo superato le 700, a fine lavoro credo supereremo abbondantemente il migliaio).
Di Bruno Caraceni si sta anche interessando Guido Bartorelli, del DAMS di Padova, assieme ad alcuni collaboratori.
Questo blog vuole far conoscere come si sviluppa il lavoro direi di "ricostruzione" sull'opera di Bruno Caraceni, per cui abbiamo anche creato l'ABC (Archivio Bruno Caraceni), e chiedere anche a chi ci legge non solo un (gradito) eventuale commento, ma se possibile una collaborazione per la costruzione dell'evento soprattutto se in possesso di informazioni (fotografie, ricordi, opere, qualsiasi cosa) appunto su questo artista.